- Pasta Benedetto Cavalieri Spaghettoni Gr 500
- Pomodorini q.b.
- Passata di pomodoro q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Pangrattato 2 cucchiai
- Olio di oliva q.b.
- Peperoncino (O olio piccante) q.b.
- Basilico q.b.
- Sale q.b. Procedimento:
Per prima cosa, metto sul fuoco l’acqua per la pasta e procedo con la preparazione del condimento. In una padella aggiungo un goccio di olio e tosto la mollica, potete usare della mollica di pane raffermo sbriciolata, o più semplicemente del pangrattato. Giro il pane in padella per faro indorare, attenzione che non si bruci, quando ben dorato lo tolgo e lo metto da parte. Nella stessa padella aggiungiamo olio d’oliva, un po’ più di prima, uno spicchio d’aglio spezzettato grosso che toglierò dopo. Dopo averlo rosolato un po’, aggiungo i pomodorini tagliati a metà prima lavati poi un po’ di peperoncino sminuzzato, 2 foglioline di basilico, sale, salto un attimo a fuoco alto e aggiungo la passata, poca per dare più colore e cremosità. Lascio cuocere il tempo di scolare la pasta al dente. Tolgo l’aglio dalla salsa in padella e scolo la pasta che salto in padella con il pomodoro, aggiungo del Parmigiano Reggiano e manteco, se serve aggiungo acqua di cottura della pasta, che come sempre non butto via, ma lascio da parte. Infine, prima di servire, aggiungo altro basilico fresco, abbondante, e mescolo. Impiatto e aggiungo il pangrattato, o la mollica tostata. Buon piatto!