Devono la loro forma a una leggenda secondo la quale vedendo il santo passare da Parma scalzo durante una giornata di neve, un calzolaio gli regalò impietosito un paio di scarpe. Il giorno dopo il calzolaio nel posto in cui erano collocate le scarpe donate, trovò un paio di scarpe d’oro. Questa è la leggenda che ha dato origine alla tradizione secondo cui nel giorno del patrono vengono preparate le famose “scarpette”, tipici dolci legati alla festività della nostra città!
Ingredienti per i biscotti:
- 500 gr di farina
- 3 uova e 1 tuorlo
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- La scorza di un limone
- Le bacche di mezza stecca di vaniglia
Ingredienti per la glassa:
- 200 gr di zucchero a velo
- 5 cucchiaini d’acqua tiepida
- Colorante alimentare a piacere
- Zuccherini per decorare
Preparazione:
Per prima cosa lasciate per circa venti minuti il burro a temperatura ambiente, dovrà risultare morbido e malleabile. Prendete una ciotola capiente o una spianatoia. Disponete la farina e rompete le uova usandone tre intere e un tuorli. Impastate prelevando la farina dai lati e aggiungendo di tanto in tanto il burro precedentemente fatto a tocchetti, la scorza di limone e le bacche di vaniglia. Al termine della lavorazione l’impasto dovrà essere omogeneo e compatto.
Ora stendete l’impasto con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 5-6 mm. A questo punto aiutatevi con uno stampo apposito o con l’ausilio di un coltello per ricavare tante scarpette. Se optate per il coltello abbiate cura di avere una buona manualità. Inserite in una piastra o in una teglia capiente i un foglio di carta forno; disponetevi i vostri biscotti e cuocete in forno a 160° per circa 30-35 minuti.
Per la glassa. Mescolate lo zucchero a velo e l’acqua insieme mescolando con una spatolina di plastica. Se volete giocare con i colori e la fantasia potete aggiungere il colorante alimentare una volta che zucchero e acqua si saranno ben amalgamati. Utilizzate la glassa solo a cottura ultimata. Disponetela uniformemente sui biscotti e date ulteriore colore aggiungendo gli zuccherini.