a base di bollicine e succo d’arancia
Giallo, come la primavera
Minosa il cocktail a base di bollicine e succo d’arancia perfetto per la Festa della Donna sia per il suo colore che per il suo nome, è una variante del Bellini. Lo so, fa tanto anni Ottanta, ma del resto chi non vorrebbe rivivere anche per pochi secondi i favolosi anni ’80? Questo allegro drink è nato nella capitale più romantica al mondo, la Ville Lumière, Parigi negli anni Venti. Ad oggi la differenza nella sua preparazione è la sostituzione dello Champagne sinonimo di amore e seduzione, che, all’occorrenza, può essere sostituito anche con del Prosecco o Spumante a cui si aggiunge la spremuta fresca d’arancia che insieme danno vita ad un cocktail storico. Io lo servo in una bella coppa di Champagne con la forma unica, bassa e arrotondata, dal sapore vintage dei vecchi film con Bogart. Anche se nel tempo è stata sostituita con i flute, che amo meno. La sua forma non è solo una scelta estetica ma rispecchia anche le preferenze e i gusti dello Champagne di un’epoca lontana. Ma che venga servito in flute o in coppa, il Mimosa e tutte le sue varianti e un drink fresco e frizzante, perfetto da gustare nella giornata internazionale della Donna e per salutare l’inverno che inizia a volgere al termine e dare il benvenuto alla primavera che, timidamente, si affaccia all’orizzonte.
Ricetta:
Ingredienti
Questi gli ingredienti necessari per preparare un delizioso cocktail mimosa:
- arance fredde di frigo;
- champagne o prosecco ben freddo.
Preparazione
Per prima cosa tagliare a metà le arance e ritagliare qualche fettina da utilizzare poi alla fine per ornare i bicchieri; spremere le arance e passare il succo con un colino; versare nei flute il succo e aggiungere lo champagne in pari quantità; mescolare leggermente se possibile, servirlo appena preparato, fresco e frizzante.