Categoria: Diario

  • Picnic Pasquetta

    Picnic Pasquetta

    Come tradizione vuole, dopo aver festeggiato la Pasqua, alzi la mano chi, a Pasquetta, non organizza una scampagnata. Per tanti è il giorno della gita fuori “porta”. La “gita fuori porta” è un’espressione che risale a un’epoca in cui le città erano circondate da mura con porte che ne delimitavano…

  • Food Design

    Food Design

    Mai come in questi ultimi anni si è sentito parlare di Food Design. In sintesi, la disciplina del design industriale che “si occupa dell’ideazione e progettazione di alimenti, o parti di prodotti alimentari complessi” secondo forme esteticamente valide e innovative. In realtà il Food Design rappresenta molte cose, tra cui ovviamente…

  • L’ora dell’aperitivo

    L’ora dell’aperitivo

    Non c’è stagione che non permetta di goderci l’ora dell’aperitivo, né le fredde sere d’inverno né i primi tepori, per poi arrivare al grande caldo, tutti abbiamo la voglia di restare fuori, se siamo in città cerchiamo un angolo di “paradiso” dove spaziare con la mente e rilassarci dopo una…

  • Chi ben comincia… la colazione!

    Chi ben comincia… la colazione!

    La colazione, il primo pasto della giornata diventa sempre più momento di incontri reali e creativi, ci si prende il tempo per se stessi, si può condividerla o da godersi il rituale da soli, che sia in casa o al bar il profumo di caffè, biscotti o croissant, o di…

  • Minosa il cocktail

    Minosa il cocktail

    a base di bollicine e succo d’arancia Giallo, come la primavera Minosa il cocktail a base di bollicine e succo d’arancia perfetto per la Festa della Donna sia per il suo colore che per il suo nome, è una variante del Bellini. Lo so, fa tanto anni Ottanta, ma del resto…

  • A Carnevale ogni ricetta vale

    A Carnevale ogni ricetta vale

    I dolci di Carnevale italiani come per altre ricette che si preparano per le feste appartengono alla tradizione di ogni regione, tra queste le più conosciute sono le chiacchiere, castagnole, pignolata, cicerchiata, tutte ovviamente buone e golosissime e tutte o quasi fritte. Un grande classico, dove il fritto era usato…

  • Comfort Food: il sapore della felicità!

    Comfort Food: il sapore della felicità!

    Il comfort food è il cibo che ci coccola, ci consola e ci riporta a momenti felici. Un abbraccio fatto di sapori e ricordi, capace di migliorare l’umore e farci sentire bene.

  • San Valentino a tavola

    San Valentino a tavola

    San Valentino è l’occasione perfetta per cucinare con amore! Un menu speciale, ingredienti afrodisiaci e un tocco di creatività renderanno la serata indimenticabile. Il cibo è passione, conquista e seduzione!

  • Ordine e stile per la tavola perfetta

    Ordine e stile per la tavola perfetta

    La mise en place è l’arte di organizzare cucina e tavola. Perché ordine e bellezza rendono ogni pasto un’occasione speciale, anche nella vita di tutti i giorni.

  • Dolci sotto l’albero

    Dolci sotto l’albero

    Dai cannoli siciliani al panforte toscano, ogni regione italiana ha il suo dolce natalizio. Ingredienti semplici, profumi intensi e un tocco di magia rendono speciale ogni festa.